SIENA - Saranno tante, nelle prossime settimane, le iniziative della Fondazione Artemio Franchi che con una serie di eventi ricorderà i 100 anni della nascita di Artemio. Un compleanno, quello dell’8 gennaio che, insieme alla Lega Pro e al Museo del calcio di Coverciano, doveva essere celebrato a Siena con un doppio evento: uno allo stadio Artemio Franchi, ospiti del Siena calcio durante una partita; uno che poi si sarebbe svolto con una cena nella contrada della Torre tra filmati e interventi di personaggi dello sport e della politica, insieme a tanti contradaioli. Due appuntamenti attesi e sentiti ma che a tutela della salute sono stati responsabilmente spostati a fine emergenza Covid.
E subiranno la stessa sorte anche gli eventi previsti per il 24 e 25 gennaio a Firenze in Palazzo Vecchio, quando il presidente della Figc, quelli delle Leghe, il commissario della LND e Gianni Infantino presidente FIFA, avrebbero partecipato a una manifestazione di notevole spessore per il mondo dello sport. Un grande momento che resisterà alla pandemia Covid e che riprenderà forza e vigore in primavera.
Un grande momento, molto probabilmente calendarizzato per il 22 e 23 aprile, che sarà comunque contrassegnato dal vuoto lasciato da Mario Macalli, uno dei padri della lega di serie C. Così lo ricorda Francesco Franchi “Mario ci mancherà moltissimo. Nonostante il carattere burbero è stato sempre vicino alla mia famiglia e alla Fondazione. Amava alla follia il nostro calcio, quel calcio che è cuore e anima di tutto il movimento nazionale, quel calcio che Artemio definiva il calcio dei campanili. Insieme a Macalli, sul solco tracciato da Macalli, tutta la Lega Pro e tutti i presidenti che si sono succeduti fino all’attuale Francesco Ghirelli, hanno sempre fatto sentire la loro vicinanza e dato il loro appoggio alla nostra Fondazione, alle sue tante iniziative tra le quali ricordo la prossima XIV edizione del Premio di Laurea Artemio Franchi. Le stanze all’interno della sede nazionale della Lega, stanze che raccontano mio padre con una serie stupenda di cimeli sulla sua vita e sul suo operato a livello nazionale ed internazionale, sono la testimonianza di quanto sia forte e stretto il legame che proprio in questa Lega da sempre ci unisce. Caro Mario, sarai sempre con noi”.
Si prega consultare la nostra politica per la salvaguardia della tua privacy