Progetto pilota “Un Goal per l’inclusione sociale”

Di cosa si tratta

E’ un Progetto Pilota nato per dare l’opportunità ai bambini e ai ragazzi con disabilità
intellettiva, in assenza di deficit motori importanti, di fare una piena esperienza nell’ambito
dello sport del calcio, insieme ai coetanei normodotati.
Come nasce l’idea
Nasce dalla necessità dei ragazzi disabili di poter giocare al calcio come tutti. Il gruppo
promotore dell’UPD Isolotto che ha sviluppato il progetto “Un Goal per l’inclusione sociale”
si è messa all’inizio in contatto con la scuola calcio “Totti Soccer School” di Roma che
porta avanti da anni il tema dell’inclusione di ragazzi disabili in attività sportive con risultati
eccellenti. Dopo un primo confronto costruttivo e positivo sulle questioni tecniche, sportive
ed umane, l’UPD Isolotto ha elaborato il presente progetto mettendo insieme le proprie
competenze a fronte dei bisogni che ogni giorno emergono da parte del giovane disabile
che vuole fare lo sport del calcio nel territorio. L’ambizione è quella di estendere questa
esperienza pilota a tutta la città di Firenze già dal prossimo anno.

Ti potrebbe interessare…

Prandelli e Rocchi con la Fondazione al Torneo Renato Ballerini

Prandelli e Rocchi con la Fondazione al Torneo Renato Ballerini

Tribune gremite e tanti campioni sul campo centrale dell’Impruneta Tavarnuzze dove dal 24 maggio al 1 giugno si è disputata la 14^ edizione del Torneo Renato Ballerini e la 10^ del Renato Ballerini Baby. Una grande festa di giovani calciatori, famiglie, dirigenti e...

La Toscana del CRT sul podio del VI Memorial Fabio Bresci

La Toscana del CRT sul podio del VI Memorial Fabio Bresci

Grande calcio e grande festa sul campo del Pontassieve per la finale del VI Memorial Fabio Bresci, Una partitissima di questo Torneo per Under 19 con squadre provenienti da tutta Italia che non si è disputata, come da tradizione, sui campi dell' Audax Rufina ancora...