Il Fair play finanziario tra i temi premiati dell’XI Artemio Franchi

Nel Salone d’Onore del Coni (Largo Lauro De Bosis, 15) si svolgerà domani, a partire dalle ore
11, la premiazione delle tesi vincitrici dell’XI Premio di Laurea Artemio Franchi.
Il premio, promosso dalla Lega Italiana Calcio Professionistico e dalla Fondazione
Artemio Franchi, è nato per diffondere i valori etici e sportivi del massimo dirigente del
calcio italiano, scomparso nel 1983 dopo aver guidato la Federazione italiana, l’UEFA e
aver ricoperto l’incarico di vice-presidente della FIFA.
La tesi vincitrice dell’XI Premio di Laurea Artemio Franchi è di Giacomo Bartolini
(Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) e si intitola
“L’applicazione delle regole del financial fair play alle società di calcio nella prospettiva
europea. Analisi di bilancio e considerazioni critiche”. Al secondo posto si è classificato
Andrea Bonacini con “Vincere o guadagnare? Organizzazione e strategie dei settori
giovanili delle società di calcio di Seria A”; terzo classificato Marco Zwingauer, con “Il
rapporto di lavoro con le società sportive dilettantistiche”.
Interverranno alla cerimonia Giovanni Malagò, presidente del Coni; Tommaso Miele,
commissario straordinario della Lega Pro; Giancarlo Abete (soprintendente osservatorio
Premio di Laurea Fondazione Artemio Franchi) e Francesco Franchi, presidente della
Fondazione Artemio Franchi.