I valori e le regole dello sport fra i giovani in una ricerca della Fondazione Franchi

Ai ragazzi interessano i valori dello sport e del fair play? Che bisogni hanno, che disagi avvertono nell’attività sportiva? In che modo e chi, secondo loro, può intervenire perché l’adesione ai valori dello sport sia piena, convinta e da tutti condivisa? E’ questo il senso delle 20 domande del questionario preparato dall’Osservatorio Etico Scientifico della Fondazione Artemio Franchi che sarà distribuito, grazie anche alla collaborazione del Comitato Regionale Toscana LND della Figc, nei settori giovanili di alcune società di calcio di Firenze oltre che in occasione delle Piaggeliadi. Il target è costituito dai ragazzi tra gli 11 e i 19 anni e l’indagine promossa dalla Fondazione è a livello nazionale interessando il Veneto per il nord, la Toscana per il centro e la Puglia per il sud. I risultati di questa indagine serviranno a tratteggiare un quadro generale e concreto della situazione attuale ma anche a individuare quali attività possano essere svolte successivamente con i ragazzi stessi. Spiega Francesco Franchi, presidente della Fondazione intitolata al padre Artemio: “Il nostro primo obiettivo è avere dati significativi sulla conoscenza e cognizione di una visione etica dello sport da parte dei ragazzi. Poi, basandosi su questi, ci confronteremo in un convegno coinvolgendo insegnanti, psicologi, sociologi, allenatori. Ci sarà da capire e valutare se sarà necessaria una diversa preparazione dei formatori e se è necessario che anche i contenuti di certe materie scolastiche insistano maggiormente sull’aspetto etico e quindi su quello civico. In Italia siamo stati bravissimi a formare i campioni, li abbiamo curati, dall’alimentazione alla preparazione tecnica, ma non abbiamo fatto abbastanza perché chi fa sport e poi non diventa campione sia preparato ad affrontare la vita da cittadino accettandone tutti i valori che questo comporta. Anche Fabio Bresci, presidente del Comitato Regionale Toscana dalla LND è convinto del valore di questo progetto: ‘1’iniziativa della Fondazione vuol essere un aiuto ed un supporto  per i giovani che praticano Il gioco del calcio. Vogliamo avere una cognizione del pensare di questi ragazzi in modo da favorire la crescita loro e quella di tutto il movimento nel rispetto delle regole e prevenendo i fattori di disagio

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...