4 aprile 2016
Ha preso il via domenica 3 aprile in un Nelson Mandela Forum strapieno di giovani e di famiglie la 21° edizione di Piaggeliadi, la mini-olimpiade riservata agli studenti dai 6 ai 2 anni e in programma fino al 28 maggio 2016 nei vari impianti sportivi della provincia di Firenze.
Promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con la Polisportiva Firenze Ovest, Piaggeliadi vede anche la partecipazione della Fondazione Artemio Franchi che anche per l’edizione 2016 metterà in palio 10 borse di studio del valore di € 250,00 ciascuna, destinate agli studenti delle scuole elementari e medie della provincia di Firenze tramite il concorso “Etica e Sport”. Gli studenti che prenderanno parte al concorso saranno chiamati a presentare un elaborato (sotto forma scritta, fotografica o di disegno) che abbia come tema l’etica e lo sport, consegnandolo all’insegnante di riferimento che poi sceglierà i migliori tre lavori e li invierà alla Commissione Esaminatrice, formata dai rappresentanti del Comitato Organizzatore di Piaggeliadi e da due membri designati della Fondazione Artemio Franchi.
Alla cerimonia di inaugurazione ha preso parte anche Francesco Franchi, presidente della Fondazione intitolata al padre Artemio, che è rimasto sorpreso dall’entusiasmo e dal numero dei giovani atleti partecipanti alla mini-olimpiade. “E’ questa una bellissima domenica di sport – ha detto Francesco Franchi – che dà il via a un progetto importante per la diffusione della cultura sportiva. E la Fondazione, con il suo contributo, dimostra sempre più di essere legata a questa manifestazione che sta raggiungendo numeri impressionanti”.
Su parquet del Nelson Mandela Forum, gli studenti delle scuole della provincia di Firenze si sono esibiti nelle varie discipline, al fianco di ex campioni dello sport, e dei rappresentanti delle istituzioni: dall’assessore allo sport del Comune di Firenze Andrea Vannucci al delegato provinciale del Coni Eugenio Giani.