Un nome di assoluto prestigio nel panorama culturale del calcio internazionale entra a far parte dell’Osservatorio Economia & Sport della Fondazione Artemio Franchi. Si tratta di Pierre Lanfranchi, 57 anni, attento studioso e grande conoscitore della storia del calcio. Nato a Constantine, in Algeria, Lanfranchi ha studiato storia e storia dell’arte presso l’Università di Montpellier, presso l’Istituto per la storia europea a Magonza e presso l’Istituto universitario europeo di Firenze. Nel 1988 ha conseguito il dottorato con una tesi sulla politica d’informazione della stampa tedesca nella prima guerra mondiale.
Dal 1993, Pierre Lanfranchi è un professore di ricerca presso De Montfort University di Leicester, dove ha contribuito a istituire corsi su sport, storia e cultura, nonché su gestione, diritto, storia e geografia del calcio presso il Centro Internazionale per la Storia dello sport e della cultura. E ‘dal 1996 visiting professor presso l’Università di San Marino e ha tenuto conferenze in numerose università europee sul tema della storia e dei risvolti economici, sociali e culturali del calcio. Dal 2006, è coordinatore di ricerca presso il Centre International d’Étude du Sport a Neuchâtel, Svizzera. Dal 2008 è a capo del Forum economico all’interno della Commissione mondiale per il ruolo dello sport nelle società contemporanee. Dal 1990, organizza anche congressi internazionali e simposi su argomenti storici di calcio, è un consulente scientifico della FIFA e del Comitato Storico della Federazione Italiana Gioco Calcio. Attualmente vive in Toscana.