Si è svolto a Siena il convegno su “Etica e sport nei giovani” promosso dalla Fondazione Artemio Franchi

L’evento era inserito nel programma dei corsi di formazione dell’Ordine dei Giornalisti

FIRENZE, 16 dicembre 2016 – Si  tenuto ieri giovedì 15 dicembre – presso il Polo Didattico Mattioli dell’Università di Siena à il convegno “Etica e Sport nei giovani” promosso dalla Fondazione Artemio Franchi.

Già presentato a Firenze a fine novembre, il convegno è nato dall’accordo siglato tra Fondazione Artemio Franchi e Ordine dei Giornalisti della Toscana. Un accordo teso a promuovere, sul territorio regionale, eventi finalizzati alla formazione e alla diffusione dei valori sociali, etici e culturali dello sport in ambito giornalistico. Per tali motivi anche il convegno di Siena è coinciso con l’organizzazione di uno dei tanti eventi formativi dell’Ordine dei Giornalisti ed ha permesso di acquisire crediti formativi grazie alle tematiche proposte dai relatori della Fondazione Artemio Franchi.

La presenza a Siena della Fondazione Franchi è stata anche un doveroso omaggio alla stretto rapporto che da sempre è esistito tra la città e l’ex dirigente del calcio italiano che ricoprì, tra le altre, anche le cariche di presidente di FIGC e UEFA. Artemio Franchi, oltre ad essere stato Capitano della Contrada della Torre dal 1971 fino alla sua scomparsa, ha anche ricevuto il Premio “Mangia d’Oro”, conferito dal Comune di Siena a personalità che hanno fortemente contribuito alla notorietà di Siena nel Mondo.

Gli interventi presentati nel programma del convegno di Siena sono stati quelli di Claudia Valiani Renzetti (Osservatorio Etica e Sport della Fondazione Artemio Franchi) che ha esposto la ricerca “Etica e Sport nei giovani” e quello di Paolo Mangini (anch’egli membro dell’Osservatorio Etica e Sport della Fondazione nonché Coordinatore regionale del Settore Giovanile e Scolastico FIGC  – Regione Toscana) che è intervenuto sul tema “Il calcio giovanile come strumento di educazione e formazione”.

Introdotto da Michele Taddei (vicepresidente Ordine dei Giornalisti della Toscana), il convegno ha visto gli interventi finali di Massimo Bianchi (componente del Comitato di Fondazione della Fondazione Artemio Franchi) e di Francesco Conforti (componente della Commissione Etica e Sport della Fondazione Artemio Franchi). Entrambi questi due ultimi rappresentanti della Fondazione Artemio Franchi hanno lodato le tematiche esposte dai relatori e auspicato nuove occasioni di collaborazioni e di confronto con il mondo del giornalismo sportivo toscano.

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...