IL MANDELA Forum ospiterà anche quest’anno la cerimonia inaugurale dell’edizione numero
20 delle Piaggeliadi, manifestazione di promozione alla pratica sportiva organizzata dalla
Polisportiva Firenze Ovest (sabato 4 alle 16.45). Nata con l’obiettivo di combattere il degrado
giovanile nel Quartiere 5, le Piaggeliadi sono diventate l’appuntamento di avviamento allo sport
della regione con più partecipazione. «Con Firenze c’è un rapporto speciale perché fanno parte
ormai dell’anima della città – ha sottolineato l’assessore allo sport Andrea Vannucci – . Quello di
quest’anno è un traguardo importante che nemmeno i più visionari avrebbero immaginato venti
anni fa». In poco tempo i partecipanti sono passati da poche centinaia a quasi 15mila. Queste le
gare: 60 metri piani, basket, calcetto, calcio balilla, gioco del samurai, go-back, Marathon
Family, minitennis, nuoto, pallavolo, rugby, scherma e tiro al bersaglio. Sabato 11 le
Rugbyeliadi dalle 9 in poi al Campo Padovani mentre al campo di calcetto della Polisportiva
Firenze Ovest sarà di scena il calcetto. La domenica successiva alle 10 la Marathon Family
(Assi Giglio Rosso) e nel pomeriggio in via Lombardia 2 si cimenteranno i giovani schermidori.
Sabato 23 maggio la cerimonia di chiusura allo stadio Paoli. Per il calendario completo
www.piaggeliadi.it. È il secondo anno consecutivo che la Fondazione Artemio Franchi bandisce
il concorso “L’etica nello sport” mettendo in palio 10 borse di studio, ciascuna del valore di 250
Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport
Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...