La Fondazione Artemio Franchi diventa ONLUS

Il 12/12/2017 la Fondazione Artemio Franchi ha ottenuto la qualità di ONLUS. Ma cosa significa essere una ONLUS? Come si ottiene questo titolo?

 Partiamo dalla parola. L’acronimo vuol dire “organizzazione non lucrativa di utilità sociale” ed è, nell’ordinamento italiano, una particolare forma di associazione che dedica le sue energie al prossimo, a soggetti svantaggiati, alla solidarietà sociale in genere.

La Fondazione Artemio Franchi ONLUS si è sempre adoperata con iniziative e progetti rivolti all’esaltazione dei valori culturali, etici e morali che lo sport rappresenta come percorso formativo dei giovani e degli sportivi in generale, con prevalente attenzione alla solidarietà sociale con iniziative rivolte a soggetti terzi svantaggiati, con handicap fisico o sociale, da svolgere in collaborazione con società sportive in genere.
La Fondazione chiaramente, quindi, persegue i principi etici e morali, la molteplicità degli interessi spirituali, anche rivolti ad alleviare le barriere sociali verso lo sport, che Artemio Franchi volle esprimere nella sua lunga militanza di dirigente sportivo, a testimonianza del percorso storico che egli ha compiuto a favore dello sport del calcio, giunto fino a noi come patrimonio morale nello sport italiano.

Quali sono , quindi, le iniziative che la Fondazione sta portando avanti oggi?

Ecco alcuni esempi delle nostre attività: la ricerca L’etica nello sport, il mondo giovanile e il fair play. Educarsi educando, attraverso lo sport; oppure il nostro sostegno a progetti come Piaggelliadi, al calcio integrato o, ancora, EduProgram, un progetto rivolto a genitori, allenatori e dirigenti; infine il Premio di Laurea, che da ventun’anni premia le tesi degli studenti che approfondiscono tematiche di cultura e sport.
Il nostro obiettivo è quindi correre sempre di più in questa direzione e ampliare i nostri progetti facendoli conoscere e promuovere in larga scala.
Per continuare a fare tutto questo, e molto altro, è fondamentale non dimenticarci che sono necessari dei fondi. Con il titolo di ONLUS abbiamo acquisito un regime tributario di favore e, per un progetto che mira così in alto, è importante l’impegno di tutti, è importante riconoscere che il contributo personale di ognuno di noi è necessario per la buona riuscita di qualunque idea, soprattutto se si parla di etica. Se si parla di giovani. Se si parla di futuro migliore.

Ci sono vari modi per sostenere la Fondazione, anche con un piccolo gesto. Clicca qui per donare https://www.fondazioneartemiofranchi.org/sostienici/fai-una-donazione.html

Per qualunque altra informazione visita il nostro sito https://www.fondazioneartemiofranchi.org/

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...