UPD Isolotto e Fondazione insieme per il calcio integrato. Il progetto continua!

“Uniti per un sogno”. Il progetto di calcio integrato che l’UPD Isolotto, in stretta collaborazione con la Fondazione Artemio Franchi Onlus, sta portando avanti con passione e professionalità è stato ieri protagonista della giornata che ha visto la partecipazione di atleti, genitori, dirigenti, tecnici, staff e persone interessate a conoscere e approfondire le varie tematiche del  progetto. L’incontro si è svolto nella sede dell’UPD Isolotto.

Dopo i saluti e la presentazione della giornata da parte di Gino Fantechi Materni, Vice Presidente della società, ad aprire la giornata è stato Francesco Franchi, Presidente della Fondazione Artemio Franchi Onlus e Vice Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, che ha richiamato questo sogno che il progetto rappresenta, sottolineando il sostegno della Fondazione e il grande valore sportivo e sociale di questo percorso che merita attenzione, non solo a livello cittadino. Il Dott. Franchi ha aperto e chiuso la giornata parlando di questo sogno nel quale credono fortemente tutti gli operatori che ogni giorno scendono in campo per realizzarlo.
Maria Claudia Cavaliere, del Comitato scientifico della Fondazione, ha introdotto l’argomento dell’area tecnica e, con gli allenatori che si occupano del progetto – Leonardo Pallini, Leonardo Fantechi, Niccolò Borghesi e Mirko Belardi – ha spiegato di come il gioco viene adattato alle abilità di ognuno, affinché per tutti l’esperienza sia soddisfacente e divertente: la tecnica, quindi, non solo per il miglioramento sportivo, ma per far crescere ogni ragazzo sotto tutti i punti di vista.
L’area psicologica è stata introdotta da Roberto Podrecca, Vice presidente Esecutivo del Comitato Scientifico della Fondazione. Con gli psicologi che fanno parte dello staff del progetto sono stati affrontati gli ambiti di intervento su cui lo staff lavora: Giulia Magnatta, Rossella Capecchi e Giuseppe Zappia hanno parlato del campo e di come si costruisce la squadra, del rapporto fondamentale con i genitori e degli spogliatoi, e di come anche fuori dal campo si costruisce e si supporta l’autonomia dei ragazzi.

È stata poi la volta delle interviste ai protagonisti, i ragazzi, che hanno raccontato la loro esperienza e, a ruota, genitori e operatori di altre realtà che seguono progetti simili. Al termine il Presidente dell’UPD Isolotto Alessandro Parigi ha sottolineato l’importanza di questi momenti formativi ringraziando i relatori e tutti coloro che hanno partecipato all’incontro.

La proficua collaborazione fra la Fondazione Artemio Franchi Onlus e l’UPD Isolotto proseguirà con analoghe iniziative.

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...