Un gemellaggio tra il Museo Artemio Franchi della Lega Pro e il Museo Fiorentina

Il seme gettato in occasione dei 60 anni della Lega Pro sta dando i suoi frutti. Uno dei primi è il gemellaggio tra il museo intitolato ad Artemio Franchi, che occupa una delle sale delle Lega con sede a Firenze, e il Museo Fiorentina. Una simbiosi naturale vista la passione con cui Artemio Franchi seguiva le vicende viola e l’attenzione che al compianto dirigente di livello mondiale e padre della Lega Pro viene riservato dal presidente Francesco Ghirelli. Ed è stato proprio Ghirelli a consegnare all’ ex segretraio della società viola Raffaele Righetti e ora Presidente Onorario del Museo, a David Bini, Presidente e a Massimo Cervelli VicePresidente, la targa con l’atto di nascita della C, firmato da Artemio Franchi. E insieme a questo documento formale non poteva mancare un’ammaccata sfera di cuoio, il pallone storico dei 60 anni della terza serie di calcio professionistico.

Il Museo Fiorentina, nato ufficialmente il 27 luglio 2009 e recentemente inserito nell’I.S.M.A. International Sports Museums Association, ha consegnato un ritratto fotografico in cornice di Artemio Franchi.

“Sono onorato di legare il nome del Museo Franchi, che narra la storia della C e delle tradizioni dei nostri club, a quello del Museo Fiorentina nel nome del più grande dirigente sportivo- ha spiegato Francesco Ghirelli, presidente Lega Pro. E’ un primo passo di un percorso di crescita del nostro Museo e una tappa che si inserisce nella cornice delle celebrazioni dei 60 anni della C. E a questo primo passo ne seguiranno altri importanti soprattutto in occasione dei 100 della nascita di Artemio. Questo Museo che mostra documenti dell’uomo Franchi e del dirigente, molti dei quali inediti- conclude Ghirelli- si arricchirà di nuove testimonianze perché si trasmetta anche alle generazioni future la grandezza di Franchi”.

Soddisfazione e tanto impegno per il futuro sono stati espressi da Bini e Righetti “Il Museo Fiorentina è onorato di poter ricordare e celebrare Artemio Franchi, con gli amici della Lega Pro nel Museo a lui dedicato e col quale collaboreremo con piacere per ogni possibile futura iniziativa congiunta. La storia della Fiorentina si intreccia continuamente col percorso di vita e professionale di Artemio Franchi, uomo lungimirante, dirigente innovativo e moderno, fine diplomatico internazionale, capace di portare il calcio italiano ad un livello di eccellenza altissimo, è stato senza dubbio il massimo esponente dirigenziale nella nostra storia del calcio.”

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...