100 anni fa nasceva Artemio Franchi. Ghirelli: “La Lega Pro gli deve tutto”

FIRENZE – E’ con commozione e tanta ammirazione che Francesco Ghirelli, Presidente della Lega Pro, ricorda Artemio Franchi, nato a Firenze l’8 gennaio 1922 e scomparso a Siena il 12 agosto 1983. Franchi, nella sua carriera, ha ricoperto le cariche più prestigiose fino a diventare Vice Presidente della Fifa (oltre che Presidente della Figc e dell’Uefa): il 13 luglio 1959 firmò l’atto di nascita della Serie C.  Ghirelli sottolinea quel momento: “Per noi quella di oggi è una data storica, oltre che di ricordo: non mi stancherò mai di ripetere quanto siano state determinanti la grandezza e la lungimiranza di Artemio Franchi, . Franchi ha regalato al calcio italiano una dimensione mondiale, perché con le sue geniali innovazioni ha ottenuto il rispetto di tutti e per noi della Serie C è stato ancora più fondamentale. E’ grazie a lui, infatti, che questa Lega è nata”.

Nella sede della Lega Pro il ricordo di Franchi è costante, custodito nel piccolo museo che gli è stato dedicato e dove sono esposti cimeli di ogni tipo tra cui divise ufficiali, fotografie, lettere autografe anche private che regalano pudici e intimi squarci del carattere dell’uomo, non solo del dirigente, marito di Alda e padre di Francesco e Giovanna. Un viaggio alla scoperta di uno statista del calcio che amava visceralmente Firenze e il Palio di Siena. Tante saranno le iniziative per ricordarlo.

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...