Sabrina Vella, maestro d’arte, neomister, sordomuta che con il calcio sfonda ogni barriera

Prima la maglia azzurra, le coppe e i tornei in tutto il mondo, ora la panchina da allenatrice in seconda con i colori del Montespertoli calcio femminile. Sabrina Vella, di Poggibonsi,  classe 1972, sordomuta al 100% dalla nascita, al calcio ha dato tanto e dal calcio ha ricevuto il meglio: “Lo sport mi ha gratificato moltissimo per le soddisfazioni e i successi ottenuti ma soprattutto perché mi ha aiutato a superare le difficoltà della mia invalidità nella vita di tutti i giorni”.

Vita dove Sabrina, con la passione del disegno, si diploma maestro d’arte di arredamento e riesce nel suo lavoro, vita dove il suo vero modo di esprimersi è quello con il pallone. Il calcio la cattura fin da piccola: “Ho iniziato a giocare quando avevo 12 anni. Andavo alle partite con il babbo, il mio idolo era Antognoni, e in famiglia mi hanno sempre incoraggiato perché mi vedevano e mi vedono serena ed entusiasta”. E vittoriosa come recita il suo palmares: titoli su titoli, udenti, non udenti,  nella F.I.G.C, nella F.S.S.I, nella UIPS,  calcio a 5, calcio a 11, da Greve a Bangkok, Sabrina non si ferma mai, nemmeno quando siede in panchina come viceallenatore nella squadra femminile del Montespertoli in Promozione.

E anche in questa nuova veste trova stimoli, grinta e certezze: “Non ho avuto problemi a fare squadra, con le compagne mi sono sempre trovata bene. Sicuramente il mio passato da giocatrice mi facilita in questi rapporti. Organizziamo anche momenti di socializzazione che mi fanno molto piacere”.

Socializzare, fare squadra: è in questo spirito di gruppo che vengono divelti paletti, abbattuti muri:  “Negli allenamenti aiuto il mister con cui ci siamo divisi i compiti. Preferisco il calcio femminile dove mi trovo più a mio agio. Riesco a comunicare con le ragazze perché parlando lentamente leggo il labiale. I dirigenti e gli altri allenatori sono sempre disponibili. Anche con i genitori della giocatrici non ci sono problemi perché sono molto comprensivi e amorevoli”.

E allora ecco un’altra squadra vincente con Sabrina, vincente con la sua esperienza, con la sua passione, con la sua semplicità, con la sua naturale certezza di andare oltre ogni barriera, oltre ogni pregiudizio, di giocare e allenare lasciando tutti ammirati e senza parole.

Curriculum di Sabrina Vella, laterale detro e molto di più:

Nel 2014 agli europei a Sofia Bulgaria Federazione sport sordi Italia Deaf Champions League  European 4^ classificata.

Nel 2015 mondiali calcio a 5 F.S.S.I. Federazione Sport Sordi Italia Deaf Cup Fustal a Bangkok Thailandia 4^ posto classificata .

Nel 2016/17 Federazione F.S.S.I. nel campionato italiano, conquista dello scudetto con Bergamo e qualificazioni alla Deaf Champions League European nel 2018 a Alcala’ de Henans Spagna.

Nel 2000/01 nella squadra udenti Poggibonsi nel campionato F.I.G.C calcio a 5 serie C vittoria della Coppa Toscana e dello scudetto, qualificazioni coppa Italia.  Nel 1999 con la Rappresentativa Toscana finali regionali per la Coppa Italia contro Lazio con finale a Orvieto e secondo posto.

Nel 2015/ 16 lo scudetto nella squadra udenti Poggibonsi nel campionato calcio a 5 e qualificazioni per la finale di coppa Italia finale.

Nella squadra udenti di Barberino Val d’Elsa nel campionato calcio a 5 F.I.G.C. uno scudetto e classificata come la più forte del calcetto in rosa.

Nella squadra udenti  San Donato Tavarnelle Val d’Elsa nel campionato di Firenze provinciale UIPS nel 2017/ 18 prima classificata e nel campionato regionale nel 2017/18 terza classificata con la partecipazione alle finale nazionali di Pesaro. Nel 2010 convocata Rappresentativa UISP Firenze campionessa nelle finali nazionali coppa Italia.

Nel 2016 ai mondiali a Paestum con la Federazione F.S.S.I. a calcio a  11 Italia (Federazione Sport Sordi Italia).

Nel 2017 nella squadra udenti San Donato Tavarnelle Val di pesa nel campionato UIPS di Empoli convocata per la Rappresentativa ragionale di Empoli con finali regionali UIPS e seconde in classifica alla regionali, arrivando ai quarti di finale nazionali. Seconda classificata per il pallone d oro fustal di Empoli UIPS .

Con Greve, Sambuca , Valdarno , Fornaci di Barga Lucca ha giocato a calcio a 11 nel campionato F.I.G.C serie C femminile udenti.

Con San Casciano , Poggibonsi , Barberino Val di Elsa ha giocato nel campionato calcio a 5 F.I.G.C .

Con Firenze Ponte a Greve, San Donato Tavarnelle Val di Pesa nel campionato calcio a 5 UIPS.

Maurizio Fanciullacci

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...