Tre giorni per Artemio Franchi con il gotha del calcio mondiale

Un evento da segnarsi sull’agendina degli appuntamenti, tre giorni, dal 2 al 4 aprile, per ricordare il centenario della nascita di Artemio Franchi e per ripercorrere la storia del calcio italiano seguendo il percorso tracciato dal dirigente più bravo del calcio italiano. Una tre giorni fatta di ricordi, di testimonianze con l’inaugurazione del museo intitolato ad Artemio, di racconti grazie ai figli Giovanna e Francesco Franchi, presidente della Fondazione Artemio Franchi,  ma anche di tanti momenti di confronto tra le massime autorità del calcio Italiano e internazionale – dal presidente FIGC Gabriele Gravina a quello FIFA Gianni Infantino. Palcoscenico principale sarà Palazzo Vecchio ma come dal presente programma, dallo stadio alla basilica di Santa Croce, tutta Firenze sarà coinvolta.

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...