Il calcio scende in campo: nuovi tornei e iniziative per i ragazzi meno fortunati

Si moltiplicano in tutta Italia le iniziative rivolte dalle società di calcio ai ragazzi e ragazze meno fortunati. Da segnalare l’iniziativa organizzata dalla Spal, giunta alla quarta edizione del progetto “S.P.A.L…LE LARGHE“ che si rivolge ai piccoli di età compresa tra 5 e 13 anni aventi disabilità fisiche e intellettive medio-gravi, con l’obiettivo di contribuire al loro sviluppo fisico e personale consentendo loro di stimolare una maggiore conoscenza del proprio corpo, una più consapevole autonomia motoria ed una migliore socializzazione con i coetanei. Questa iniziativa è stata recentemente premiata con il Grassroots Award 2021 dal Settore Giovanile e Scolastico della F.I.G.C. come miglior progetto della regione Emilia-Romagna per l’integrazione sociale e l’attività motoria delle bambine e dei bambini diversamente abili.

E che questo calcio voglia fare sul serio lo dimostrano le tre giornate del Torneo veneto di calcio paralimpico e sperimentale, che vede atleti con disabilità intellettiva giocare a livello agonistico. Si chiama Calcio Padova for special il progetto di inclusione sociale della so-cietà biancoscudata. Nel Torneo veneto si confrontano dieci squadre di sette giocatori ciascuna, suddivise in secon-do e terzo livello (a seconda del grado di disabilità). Il 230 aprile e il 14 maggio i prossimi appuntamenti.

Foto: https://www.spalferrara.it/

Maurizio Fanciullacci

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...