Al via sabato 4 aprile al Mandela Forum con la cerimonia inaugurale la 20esima edizione delle
Piaggeliadi, la manifestazione di promozione alla pratica sportiva organizzata dalla Polisportiva
Firenze Ovest e dal Comune di Firenze. Nata 1995 con l’obiettivo di combattere il degrado
giovanile nel Quartiere 5 la manifestazione è diventata l’appuntamento più partecipato di
avviamento allo sport della regione. L’evento è stato presentato questa mattina in Palazzo
Vecchio dall’assessore allo Sport Andrea Vannucci. “Una manifestazione che con Firenze ha un
rapporto speciale perché fa parte ormai dell’anima della città – ha detto Vannucci – Quello di
quest’anno è un traguardo importante che nemmeno i più visionari avrebbero immaginato 20
anni fa quando le Piaggeliadi sono partite come iniziativa di quartiere grazie a un’intuizione di
Marco Borri, del presidente Piero Colzi e di tutta la struttura organizzativa della Firenze Ovest.
Una società – ha proseguito Vannucci – che fa attività 365 giorni l’anno sul territorio fiorentino,
coinvolgendo bambini, ragazzi (e non solo) di una parte importantissima della città e
rappresentando una realtà fondamentale nel panorama sportivo fiorentino. Le Piaggeliadi
nascono su questo terreno senza mai smettere di crescere, passando da poche centinaia di
partecipanti a quasi 15mila. Una manifestazione in cui l’Amministrazione crede moltissimo e
che per questo co-promuove e co-organizza, a dimostrazione di quanto questo progetto
formativo e sportivo sia condiviso da chi governa la città perché svolge una funzione sociale
imprescindibile: far provare tanti sport a tanti bambini e ragazzi è un elemento fondamentale per
la crescita dei cittadini di domani. L’appuntamento per il via è sabato prossimo al Mandela
Forum, uno dei luoghi per eccellenza per lo sport fiorentino, che è in grado di accogliere al
proprio interno questi numeri favolosi. Oltre alla Firenze Ovest – ha concluso Vannucci – voglio
ringraziare Findomestic, Banca Federico Del Vecchio e Toscana Energia per il fondamentale
contributo, oltre al Coni qui rappresentato da Eugenio Giani”. I partecipanti alle Piaggeliadi
2015 si cimenteranno in gare e tornei di pallavolo, minitennis, calcetto, scherma, tiro al
bersaglio, atletica leggera, tiro al bersaglio, nuoto, rugby, basket e – novità di quest’anno – il
gioco dei samurai. Per informazioni www.piaggeliadi.it «Torna alla lista Fonte: Comune di
Firenze – Ufficio stampa
Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport
Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...