SLA – realtà e speranze

Il Convegno dal titolo “SLA – REALTA’ E SPERANZE” si è svolto lunedì 28 settembre 2009 al Centro Tecnico di Coverciano, a Firenze.

Il convegno è stato presieduto dal professor Enrico Castellacci, responsabile dello staff medico della Nazionale di calcio e direttore del dipartimento di Traumatologia e Medicina dello Sport di Lucca, e si è tenuto sotto l’egida del C.O.N.I., dell’A.I.C., dell’A.I.A.C., della LAMICA e con il patrocinio della Regione Toscana e della FIGC.

Un inquadramento generale di tipo scientifico su una patologia ancora abbastanza rara ma comunque preoccupante è stato fornito dai professori Adriano Chiò di Torino, Lucia Banci di Firenze e Mario Sabatelli di Roma, membro della commissione medico-scientifica di ricerca sulla SLA della FIGC coordinata dal professor Paolo Zeppilli di Roma.

Al termine delle relazioni si è svolta una tavola rotonda a cui sono intervenuti: l’opinionista tv Massimo Mauro (che insieme all’amico Gianluca Vialli ha fondato una specifica fondazione), il calciatore della Sampdoria Giampaolo Pazzini, il CT della Nazionale Marcello Lippi, il responsabile medico del Milan Armando Gozzini, il magistrato Luigi Bocciolini, Piero Volpi in rappresentanza dell’AIC e Renzo Ulivieri in rappresentanza dell’AIAC, Mario Melazzini, presidente AISLA, nonché lo stesso professor Paolo Zeppilli. La tavola rotonda è stata coordinata dal professor Castellacci e dal giornalista della “Gazzetta dello Sport” Luca Calamai.

Tra gli ospiti, i rappresentanti delle società delle varie leghe (A, B, Pro e Dilettanti), gli operatori del mondo sportivo e varie autorità.

Il dibattito è stato introdotto dal saluto del Presidente del Convegno Enrico Castellacci e dagli interventi del Presidente della Fondazione Artemio Franchi, Francesco Franchi, del Presidente della Federcalcio Giancarlo Abete e da Waltere Giovannini per l’Assessorato alla Sanità della Regione Toscana.

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...