Su iniziativa e per volonta’ del Lions Club Firenze, nonché’ dei signori Ugo Cestani e Francesco Franchi, è stata istituita in Firenze, con atto costitutivo rogato il 13 maggio 1985 dal Notaio Paolo Nasti, la Fondazione Artemio Franchi per la promozione e la realizzazione di tutte le iniziative culturali e/o sociali ritenute utili per ricordare il nome, l’opera umana e sportiva ed i valori espressi da Artemio Franchi come, a titolo solo esemplificativo : premi di laurea, borse di studio, convegni scientifici, studi e ricerche, riconoscimenti a personalità’, atleti e società o associazioni, sportive e non, che si siano distinte nel campo delle relazioni sportive.
Lunedi 12 Maggio 1986 nella Sala di Lorenzo in Palazzo Vecchio a Firenze venne ufficializzata la Fondazione Artemio Franchi dal Presidente del Lions Club Firenze Mario Di Stefano con il versamento del primo contributo al patrimonio sociale. Al tavolo sedevano il Vice Sindaco Michele Ventura, il Presidente del CONI Franco Carraro, il Presidente della Lega Ugo Cestani, Francesco Franchi, Enrico Martellini e il Segretario Generale Franco Torrini. La sala era affollata di personalità e dirigenti dello sport fra i quali spiccavano i Presidenti Federico Sordillo, Antonio Matarrese e Antonio Ricchieri.
Il primo Presidente della Fondazioni Artemio Franchi è Ugo Cestani.
1989 Viene eletto Presidente Bruno Grandi, Vice Presidente Vicario del Coni.
1997 Viene eletto Presidente Giancarlo Abete, Presidente Lega Professionisti serie C.
2002 Viene eletto Presidente Francesco Franchi.