La mostra si è tenuta a Firenze dal 22 al 30 marzo 2000 nell’Atrio d’onore dello Stadio Comunale di Firenze “Artemio Franchi”, ad ingresso gratuito.
La mostra
L’esposizione allestita nell’atrio della tribuna d’onore dello Stadio Comunale di Firenze “Artemio Franchi” raccoglie tutte le tavole prospettiche conservate presso l’Archivio
Storico del Comune di Firenze che l’ignegner Pier Luigi Nervi disegnò settanta anni fa per il progetto di quello che al momento della sua inaugurazione venne chiamato Stadio Comunale “Giovanni Berta”. Le eliografiche originali sono affiancate da dei pannelli che illustrano le principali vicende legate alla costruzione dello Stadio.
Questa mostra rappresenta, oltre che l’occasione in cui poter ammirare per la prima volta e tutte assieme queste splendide tavole, uno dei rari momenti in cui a tutti è permesso l’accesso ai prestigiosi locali dello stadio, che si trovano sotto la tribuna coperta. Un doppio appuntamento che nessun vero amante di questa città e della sua storia vorrà mancare.
Il libro
Il naturale compendio della mostra è rappresentato dall’uscita del volume di Andrea Galluzzo, Carlo Battiloro e Francesco Varrasi, La grande vicenda dello Stadio di Firenze, edito da Edifir – Edizioni Firenze.
L’approfondita ricerca d’archivio dei tre scritti che compongono l’opera mette in luce definitivamente aspetti inediti che riguardano la committenza e le fasi costruttive. La specifica vicenda del monumento fiorentino è finalmente messa nel giusto rapporto con la figura di Ridolfi, con il panorama economico e politico di quegli anni e con gli altri stadi progettati attorno al 1930.
Il libro di Galluzzo, Battiloro e Varrasi costituisce lo studio più completo e aggiornato sullo Stadio di Firenze: un monumento importante nella storia della città e per la cultura architettonica del nostro secolo.
Inaugurazione
L’inaugurazione si è tenuta lunedì 20 marz0 2000 alle ore 16.00 presso l’Atrio della Tribuna d’onore dello Stadio Comunale “Artemio Franchi” di Firenze.
Sono intervenuti per i saluti:
- Eugenio Giani, Assessore allo Sport del Comune di Firenze
- Giancarlo Abete, Presidente della Fondazione Artemio Franchi
- Sen. Vittorio Cecchi Gori, Presidente della Fiorentina
Ha introdotto le conferenze il prof. Piero Barucci, coordinatore del libro.
Le conferenze:
- Mauro Cozzi, professore di Storia dell’Architettura alla Facoltà di Ingegneria di Firenze: “L’architettura a Firenze negli anni dello Stadio”
- Claudio Greco, ricercatore in architettura e Composizione architettonica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma Tor Vergata: “L’importanza dello Stadio Berta nell’opera di Pier Luigi Nervi”
- Pierre Lanfranchì, professore di Storia Contemporanea alla De Montfort University di Leicester: “Stadi di calcio e politica tra le due guerre. L’esempio di Firenze.
Ideazione e progetto di allestimento: arch. Carlo Battiloro. Realizzazione allestimento: SCRAMASAX. Realizzazione pannelli didascalie PROMEDIA. Catering: FEROCI.