Nella foto, il segretario generale Franco Torrini mentre consegna la Medaglia d’Onore
In occasione del quinto Memorial Brunetto Vannacci, la Fondazione Artemio Franchi ha deciso di conferire la Medaglia d’Onore alla squadra Primavera del Livorno.
Da cinque anni, infatti, il mondo del calcio toscano dedica un torneo al ricordo di «una grande e bella persona che per anni è stato un riferimento certo per il popolo di San Frediano», così ricordava Brunetto Vannacci l’allora sindaco Matteo Renzi.
Vannacci infatti era un profondo conoscitore dello sport e, a lui, Firenze deve la nascita, la crescita e l’affermazione nei grandi palcoscenici del calcio nazionale della Rondinella, società calcistica fiorentina fondata nel 1946.
Altro suo prezioso contributo lo si ritrova ancora oggi nel Calcio Storico: «I Bianchi – ha affermato l’allora vicesindaco Dario Nardella – per molti anni, con Vannacci capitano, erano uno squadrone imbattibile».
Anche la Fondazione Artemio Franchi ha voluto partecipare quest’anno al Memorial consegnando una Medaglia d’Onore alla Primavera del Livorno. Squadra che, pur risultata perdente, è stata riconosciuta comunque vincente: a settembre, infatti, il maltempo ha devastato molte zone della provincia costiera, mettendo in ginocchio i cittadini, e che ha visto in particolare nei giovani la speranza di rialzarsi: mani nel fango, stivali di gomma e tanta forza di volontà con cui hanno continuato a scavare per ridare a Livorno il suo volto. La Fondazione quindi non ha potuto che conferire la Medaglia a questa squadra come segno di vicinanza e sostegno.