Glorie Viola e Fondazione Artemio Franchi: insieme per “Il Filo della Memoria”

Il 27 novembre, presso il Centro Tecnico di Coverciano, si è svolta una serata all’insegna del tema “Il Filo della Memoria”. Gli Amici della Fondazione Artemio Franchi, insieme ai membri dell’Associazione Glorie Viola, si sono incontrati per condividere i valori che sostengono il mondo del calcio: valori preziosi quali la cultura, l’etica, il senso di appartenenza che abbracciano il concetto di sport nella sua forma più ampia.

All’evento hanno partecipato 150 convitati, di cui 30 ex giocatori della Fiorentina tra i quali Chiarugi, Piccinetti, Fogli, Carpanesi, Maraschi, Esposito e Merlo. Hanno preso parte alla serata anche la Signora Beatrice e la Signora Cervato, consorti degli indimenticabili scomparsi campioni viola.

Ad aprire la serata, l’intervista a cura del Salotto Viola, a cui hanno partecipato Franco Torrini, segretario generale della Fondazione Artemio Franchi, il vice presidente esecutivo della Società Viola Gino Salica e Moreno Roggi, vicepresidente delle Glorie Viola (il video dell’intervista è disponibile al link https://www.youtube.com/watch?v=V9q5ycXtUxo&feature=share).

Seconda tappa della serata è stata la conferenza in Aula Magna, dove molto significativi sono stati gli interventi di Roggi e Salica.

Il primo ha affermato: «Siamo orgogliosi di condividere con gli Amici della Fondazione Artemio Franchi questa serata perchè “Il Filo della Memoria” è un tema che accomuna la Fondazione Franchi e le Gloria Viola, il comune denominatore di valori che vanno oltre lo sport e il calcio per trasformarsi in amicizia e valori etici. Ed è bello che questo evento si tenga qui a Coverciano, che è la vera casa dello sport e il luogo che meglio incarna i valori di formazione del calcio».

Gino Salica ha poi proseguito: «Abbiamo raccolto con piacere l’invito della Fondazione Artemio Franchi e delle Glorie Viola per essere presenti a questo momento di incontro. L’ACF Fiorentina è da sempre legata ai personaggi che hanno scritto la storia del nostro club e che hanno reso lustro alla società. Dobbiamo essere orgogliosi di poter avere a Firenze una Fondazione, quale è quella intitolata ad Artemio Franchi, che svolge una funzione importantissima per quanto concerne le iniziative e i progetti che si rivolgono sia ai giovani sia a tutti gli operatori del mondo del calcio».

Non da meno l’intervento del vicepresidente della Fondazione Artemio Franchi Massimo Bianchi: «Porto a tutti voi presenti i saluti di Francesco Franchi, presidente della Fondazione Artemio Franchi, e anche del presidente onorario Giancarlo Abete. È un piacere condividere con le Glorie Viola e con l’ACF Fiorentina l’incontro sul tema “Il Filo della Memoria” perché dobbiamo ricordare che è proprio qui a Coverciano che Artemio Franchi, da tutti considerato il massimo dirigente sportivo italiano (è stato presidente della FIGC e dell’UEFA e vicepresidente della FIFA, n.d.r.) ha voluto costruire la grande casa del calcio. Come Fondazione siamo attivi su tutto il territorio italiano con molti progetti, dal Premio di Laurea nazionale alle iniziative educative per gli operatori del calcio, per le famiglie e i giovani atleti, fino alle collaborazioni con le realtà calcistiche fiorentine. Oggi presentiamo qui a Coverciano anche la sezione Amici della Fondazione Artemio Franchi, una sezione che vuole raccogliere sempre più sostenitori e dare a tutti la possibilità di conoscere il grande patrimonio culturale che Artemio Franchi ha voluto tramandare».

Che cosa significa quindi diventare Amico della Fondazione? Significa sostenere la cultura sportiva e contribuire allo sviluppo di ricerche, mostre ed eventi nel campo dello sport, prendere parte a tutte le iniziative proposte, così come avere l’accesso alla biblioteca digitale della Fondazione, al ricevimento delle pubblicazioni a tema e alla tessera di appartenenza.

Per scoprire le modalità con cui diventare Amico, andate sul nostro sito https://www.fondazioneartemiofranchi.org/strutture-operative/amici-della-fondazione.html

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...