Artemio Franchi come senese, come uomo di Siena, come uomo di Palio. Il 6 maggio, nella Sala delle Vittorie, nella contrada della Torre, saranno in tanti per “Artemio Franchi 1922-2022 Siena e la Contrada della Torre lo ricordano a 100 anni dalla nascita”.
Un incontro di racconti, testimonianze, aneddoti per Franchi che, oltre a essere stato uno dei più grandi dirigenti del calcio internazionale, è stato capitano della sua contrada per 12 anni, dal 1971 al 1983 anno della sua tragica scomparsa. A ricordarlo, dopo l’introduzione del figlio Francesco, presidente della Fondazione Artemio Franchi, di Antonio La Marca, priore della Torre, moderati da Andrea Mastrangelo, si susseguiranno gli interventi dell’ex sindaco di Siena Roberto Barzanti, poi Giovanni Buccianti, Massimo Bianchi, Massimo Bianchini, Paolo Goretti, Roberto Marini. Come sempre applauiditissimi i fantini Andrea Degortes detto aceto, Silvano Vigni detto Bastiano, Camillo Pinelli detto Spillo.
Maurizio Fanciullacci