Comune e Fiorentina sempre più insieme per lo stadio Artemio Franchi

Ancora un passo in avanti per lo stadio Artemio Franchi. Il tanto atteso incontro tra il patron della Fiorentina, Rocco Commisso e la sindaca di Firenze, Sara Funaro ha portato a stilare, di comune accordo, una prima parte di cronoprogramma dei lavori. E’ stato inoltre dichiarato che la società viola è interessata ad avere un ruolo importante nella gestione dello stadio e delle attività collegate con disponibilità a collaborare. Riportiamo  i comunicati stampa del Comune di Firenze e della Fiorentina

COMUNICATO COMUNE DI FIRENZE
È durato oltre un’ora l’incontro al Viola Park tra la sindaca Sara Funaro e il presidente della Fiorentina Rocco Commisso. Al meeting erano presenti anche Cathrine Commisso, il Direttore Generale della Fiorentina Alessandro Ferrari, la Direttrice Generale del Comune Lucia Bartoli e la Portavoce della Sindaca Francesca Padula. L’incontro è stato cordiale e costruttivo.

La sindaca Funaro ha presentato al presidente Commisso una prima ipotesi del cronoprogramma dei lavori di riqualificazione dello stadio Franchi, ipotizzando che la Fiorentina continui a giocare tutte le partite casalinghe nell’impianto di viale Manfredo Fanti durante le varie fasi dei lavori, fino alla conclusione. Questa ipotesi comporterebbe una fine dei lavori nella primavera del 2029 con una capienza di posti a crescere nelle varie fasi dei lavori. Inoltre, secondo il cronoprogramma presentato, in occasione del centenario della società, che cadrà il 29 agosto 2026, il Franchi sarà utilizzabile e avrà una capienza pari a 34.478 posti lordi.

Già dalla prossima settimana si riuniranno i tavoli operativi, nei quali i tecnici del Comune e della Fiorentina valuteranno i vari aspetti del cronoprogramma.

La Fiorentina ha dimostrato interesse ad avere un ruolo importante nella gestione dello stadio e delle attività collegate e tra le parti c’è disponibilità a collaborare.

È durato oltre un’ora l’incontro al Viola Park tra la sindaca Sara Funaro e il presidente della Fiorentina Rocco Commisso. Al meeting erano presenti anche Cathrine Commisso, il Direttore Generale della Fiorentina Alessandro Ferrari, la Direttrice Generale del Comune Lucia Bartoli e la Portavoce della Sindaca Francesca Padula. L’incontro è stato cordiale e costruttivo.

COMUNICATO DI ACF FIORENTINA
La sindaca Funaro ha presentato al presidente Commisso una prima ipotesi del cronoprogramma dei lavori di riqualificazione dello stadio Franchi, ipotizzando che la Fiorentina continui a giocare tutte le partite casalinghe nell’impianto di viale Manfredo Fanti durante le varie fasi dei lavori, fino alla conclusione. Questa ipotesi comporterebbe una fine dei lavori nella primavera del 2029 con una capienza di posti a crescere nelle varie fasi dei lavori. Inoltre, secondo il cronoprogramma presentato, in occasione del centenario della società, che cadrà il 29 agosto 2026, il Franchi sarà utilizzabile e avrà una capienza pari a 34.478 posti lordi.

Già dalla prossima settimana si riuniranno i tavoli operativi, nei quali i tecnici del Comune e della Fiorentina valuteranno i vari aspetti del cronoprogramma.

La Fiorentina ha dimostrato interesse ad avere un ruolo importante nella gestione dello stadio e delle attività collegate e tra le parti c’è disponibilità a collaborare.

 

Ti potrebbe interessare…

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Artemio Franchi con ANSMeS Toscana per tutto lo sport

Il Consiglio Regionale ANSMeS Toscana, presieduto da Salvatore Vaccarino, in ottemperanza alle indicazioni del Consiglio nazionale, ha da tempo deliberato di istituire tre premi annuali intitolati a tre personaggi Illustri dello Sport Nazionale da assegnare a un...

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Le premiazioni del XIV Premio di Laurea Artemio Franchi

Hanno raccolto applausi sinceri e meritati. Un giusto tributo da parte di Giovanni Malagò,  Francesco Franchi,  Maria Paola Monaco, Federica Cappelletti, Nadia Giannetti, Jacopo Tognon seduti al tavolo della presidenza. Un giusto tributo da parte di tanti...