Quando l’etica, lo sport e la cultura si uniscono non possono che nascere grandi progetti. E proprio nel corrente mese di dicembre, presso la Sala Consiglio del Centro Tecnico Federale di Coverciano, si è svolto un’incontro tra la Fondazione Artemio Franchi Onlus, rappresentata da Francesco Conforti (Coordinatore dell’Osservatorio Etica e Sport) e Franco Torrini (Segretario Generale), l’Università di Siena, con il Prof. Massimo Bianchi (del Dipartimento di Scienze politiche e internazionali) e il Prof. Saverio Battente (docente di Storia contemporanea), nonché il Centro Tecnico Federale FIGC di Coverciano rappresentato dal Presidente Gianni Rivera e dal Vice-Presidente Enrico Demarchi.
Obiettivo primario dell’incontro è stato quello di valutare un progetto per l’organizzazione presso l’Università di Siena, nel mese di marzo 2018, di un Seminario sui valori dell’Etica nello sport. Vista l’eccellenza dei protagonisti si è dato avvio ad un programma di massima che vedrà la sua realizzazione secondo i seguenti punti principali:
- Titolo: I valori dell’Etica nello sport.
- A chi è rivolto: agli Studenti Universitari della Laurea Triennale e Magistrale dell’Università di Siena e agli alunni (IV e V classe) dei Licei di Siena.
- Svolgimento: presso l’Università di Siena. I docenti verranno nominati dai rispettivi Enti organizzatori una volta definito il programma ufficiale. A conclusione del Seminario verranno consegnati ai partecipanti diplomi di partecipazione.
La Fondazione Artemio Franchi Onlus, in qualità di promotore, coordinerà le attività necessarie per definire tutti gli aspetti necessari per lo svolgimento del Seminario.