E’ bianco-azzurro lo sfondo dello stemma su cui campeggia un simpatico gufo ma è tutta rosa la realtà che la Vigor Calcio Femminile mette in campo a Troghi, comune di Rignano sull’Arno. Tutta rosa perché è intorno all’altra metà del cielo che crescono e si sviluppano l’appena inaugurato Centro Sportivo e il progetto complessivo di promuovere quei campi di calcio e quelle strutture come luogo di incontro e socializzazione per tutta la cittadinanza.
E’ così che il pallone e l’offerta educativa della scuola calcio femminile si coniugano con l’utilizzare gli spazi per il tempo libero e organizzare eventi. In questa ottica ecco allora corsi gratuiti di Yoga, Ginnastica per adulti e Calcio di Strada per ragazzi.
E’ così che l’attività sportiva viene messa a sostegno dell’emancipazione femminile ed è così che si promuove una cultura inclusiva e rispettosa delle diversità contribuendo concretamente al superamento di radicati stereotipi.
E’ una scelta importante quella di andare controcorrente e assumere in prima persona la gestione di un intero Centro Sportivo – intitolato a Peppino Impastato – dove le ragazze non solo saranno finalmente protagoniste del loro sogno di poter giocare a pallone ma potranno anche esprimersi al meglio. E i numeri hanno dato subito ragione a questa scelta anche se la pandemia ha portato a un decremento della partecipazione. Si tratta di risalire la china e le circa 90 tesserate – dalla prima squadra alla scuola calcio passando per Vigorese over 35 affiliate alla UISP Valdarno, affiancate dalla ventina di istruttori, affiancate dalla squadra maschile che partecipa ad un campionato amatori, ce la stanno mettendo tutta.
E’ una scelta che è stata condivisa grazie all’accordo – raggiunto nel 2018 grazie all’assessore ai lavori pubblici Dominga Guerri – tra la Vigor e il Comune per la gestione dell’impianto sportivo, un accordo che ha previsto interventi di riqualificazione e messa a norma dei vecchi ambienti nonché la costruzione di due nuovi spogliatoi, di una sala polivalente e un campo sintetico di calcio a 5. Una magnifica struttura recentemente inaugurata con la benedizione del parroco don Pascal e alla presenza del sindaco Lorenzini, e di Luciana Pedio Saturni per la LND Calcio Femminile oltre a Giulia Bettazzi per la FIGC.
Sottolinea il Presidente della Vigor CF Claudio Massai: “Da quando abbiamo iniziato questa avventura del calcio femminile era fondamentale poter mettere a disposizione di tutte le nostre ragazze, dei nostri istruttori e dei nostri soci un ambiente adeguato alle necessità di chi ama questo sport.”
Maurizio Fanciullacci