Un ricordo sempre più grande, un torneo con più squadre, un torneo nel torneo con il calcio giovanile protagonista. Tutto questo per Fabio Bresci il compianto presidente Figc che ci ha dolorosamente lasciato il 21 giugno 2017. Tutto questo dal 29 maggio al 2 giugno 2024, presso gli impianti sportivi dei Comuni di Rufina, Pontassieve, Pelago e Rignano sull’Arno, dove si svolgerà il V Memorial Fabio Bresci, riservato alle rappresentative Regionali Under 19 di Toscana, Lazio, Sardegna, Umbria, Emilia- Romagna, Marche ed alle società toscane Asd Pontassieve e US Affrico Asd. E sabato pomeriggio, proprio per rimarcare l’importanza che Bresci dava allo sviluppo del calcio giovanile, sul campo della Rufina, saranno disputate le finale tra Rappresentative provinciali di Firenze. In campo per la categoria Under 14 Pistoia contro Firenze e per gli Under 16 Firenze contro Prato.
Il 2 giugno la finale tra le Rappresentative e squadre Juniores e le premiazioni dei partecipanti. Le otto squadre sono state suddivise in due gironi composti da 4 compagini che si affronteranno in gare di sola andata, a partire dal 29 maggio. Le gare dei gironi serviranno per individuare le squadre che disputeranno la finale per il 7°- 8° posto a Rignano sull’Arno, per il 5° e 6° posto a Pelago, per il 3° e 4° posto a Pontassieve e quella per la vittoria del Memorial allo Stadio di Rufina.
La kermesse è stata presentata ieri alla Rufina alla Villa di Poggio Reale dal sindaco Vito Maida, dal presidente CRT Paolo Mangini e da Mattia Canestri conisgliere comunale di Pontassieve e presidente Molinense, insieme al presidente dell’Audax Rufina Massimo Francini, alla presidente della Misericordia locale Marcella Fontani, all’onnipresente e anima del Torneo Massimo Innocenti, oltre a rappresentati politici e sportivi delle realtà interessati. E’ stata ricordata la figura e l’importanza che Fabio Bresci ha avuto per il calcio locale e nazionale. Importante è stato il contributo del presidente Mangini: “Il 5° Memorial Fabio Bresci si impreziosisce ulteriormente con il nuovo format ad 8 squadre grazie alla partecipazione di due nuove regioni, l’Emilia-Romagna e le Marche. Una splendida manifestazione capace di unire il ricordo indelebile di un grande Presidente, con il calcio giocato dai ragazzi pronti ad essere nuovi calciatori per le prime squadre. Una continuità di percorso sempre ammirata dal caro Fabio, per far crescere dai settori giovanili e dalla categoria Juniores, certamente calciatori ma anche e soprattutto e uomini capaci di divertirsi e dimostrare valori sani con la maglia della propria Società. La manifestazione vuole essere anche un’occasione per promuovere un territorio pieno di bellezze paesaggistiche e culturali che si sposano perfettamente con eccellenze imprenditoriali in diversi settori economici. Ed è proprio sulla linea paerseguita da Bresci che la Toscana pone l’accento sull’importanza dello sviluppo dell’impiantistica. Ho recentemente incontrato il ministro Abodi suggerendo la possibilità di introdurre un bonus sport permettendo erogazioni da parte dei privati da recuperare con il credito di imposta. È doveroso infine porgere un ringraziamento alle Società Audax Rufina, Pontassieve, Pelago, Rignanese ed alle amministrazioni comunali di Rufina, Pontassieve, Pelago e Rignano sull’Arno per la collaborazione organizzativa e alla Misericordia di Rufina per la costante presenza a questa manifestazione.”