Artemio Franchi sarà ricordato e un riconoscimento sarà consegnato ai figli Giovanna e Francesco – presidente della Fondazione Artemio Franchi – anche in occasione del Premio nazionale Nereo Rocco. Un momento speciale che la giuria della manifestazione organizzata dalla U. S. Settignanese, ha voluto dedicare alla memoria del grande dirigente nazionale e internazionale , nel centenario della nascita e che si aggiunge alle mostre, ai convegni, agli eventi che, in sua memoria, si sono succeduti a giugno sia a Firenze che a Siena.
A darne l’annuncio è stato Maurizio Francini, direttore del Centro tecnico di Coverciano e Presidente della giuria che ieri sera al Museo del Calcio ha decretato i vincitori dell’edizione 2022 del “Nereo Rocco” un Premio che dal 1980, grazie all’infaticabile impegno del presidente Maurizio Romei e di tutto il consiglio della Settignanese, ha applaudito i big del calcio italiano nelle sue espressioni sportive ma anche culturali e morali.
A Stefano Pioli è andato il “Premio Nazionale per lo Sport”, a Matteo Marani il “Premio Nazionale per il Giornalismo” e a Vincenzo Italiano il “Premio Personaggio Emergente”.
Ad Alfredo Trentalange è andato il “Premio Nazionale alla Carriera”, a Wanny De Filippo il “Premio Nereo Rocco Città di Firenze” a Enrico Ruggeri il “Premio Speciale Settignanese” e a Radio Sportiva e ad Alessandra Rossi i“Diavoli d’Argento”.
La premiazione, che si svolgerà lunedì 22 settembre prossimo, sarà preceduta dalla disputa del torneo di calcio ‘Nereo Rocco’, riservato alla categoria allievi e in programma dal 27 al 31 agosto prossimi. Queste le società partecipanti Milan, vincitore dell’ultima edizione, Fiorentina, Torino, Empoli, Spezia, Partizan Belgrado, Sturm Graz, Pisa, Spal, Arezzo, Pontedera, Montevarchi, Siena, Pistoiese e Sangiovannese.
Maurizio Fanciullacci
Nella foto da sinistra a destra gli ex viola Mario Faccenda, Alessio Tendi, il presidente della Settignanese Maurizio Romei, l’ex viola Roberto Galbiati e Maurizio Francini, presidente della Giuria del Premio Nereo Rocco